Ciò che ci distingue
IL BILINGUISMO – il gioco, l’accudimento e le attività artistiche proposte ai bambini si svolgono in un ambiente bilingue in cui vengono usate sia la lingua polacca che quella italiana. Le nostre educatrici sono persone qualificate e competenti, pronte a rispondere a qualsiasi dubbio dei genitori in merito alla formazione dei loro figli.
IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ ARTISTICHE - l’asilo nido propone una vasta gamma di attività e laboratori artistici condotti sia in lingua italiana che in lingua polacca. In tal modo i bimbi faranno conoscenza del mondo che li circonda attraverso la forma, il disegno, la musica, la danza e l’arte cinematografica.
STRUTTURA DI ALTO LIVELLO - l’asilo nido Piccolo Leonardo è un edificio arredato e allestito a misura di bambino.Si differenzia da altre realtà architettoniche anche grazie alla sua storia che conferisce all’edificio ambienti alti con contatti continui tra struttura e natura e una esposizione alla luce naturale, fondamentale alla crescita e all`insegnamento. Gli spazi aperti del giardino e della terrazza sono arredati con gusto armonico dei colori e arricchiti con giochi certificati secondo legge.
UBICAZIONE ECCELLENTE – Il Piccolo Leonardo si trova nel quartiere di Stara Ochota in via Mochnackiego 29/1 nei pressi di piazza Narutowicza, molto vicino al centro di Varsavia. È questa un’area di assoluta tranquillità e bellezza con strutture architettoniche romantiche ed in piena sinergia con la natura circostante.
CUCINA MEDITERRANEA - il menù viene elaborato dal nostro dietologo in collaborazione con il cuoco. Sono loro i responsabili della qualità dei singoli piatti e dei prodottistessi utilizzati. Molti ingredienti sono direttamente importati dall’Italia, il tutto per una sana dieta,già riconosciuta nel mondo, come la migliore e la più completa.
PROFESSIONALITÀ DELLO STAFF - Il Piccolo Leonardo si avvale di personale specializzato ed esperto. Oltre alle nostre educatrici collaborano con l’asilo nido il pediatra, l’allergologo e lo psicologo infantile, il dietologo e il logopedista, affinché ogni bambino abbia la possibilità di crescere armoniosamente sviluppando le proprie potenzialità.
INTERNI STUDIATI - la struttura è stata arredata e allestita da un architetto italiano il quale ha concepito il classicismo dell’edificio come una cornice che doveva essere riempita di colori e soprattutto di vita. Le stanze invece sono racchiuse all’interno di pareti bianche come fogli e illuminate da potenti luci che illuminano la strada dei sogni dei nostri piccini.
INSERIMENTO INDIVIDUALE - ogni bimbo verrà accudito e coccolato, anche con mezzi mirati qualora ci fosse bisogno, per farlo sentire sicuro e apprezzato come all’interno della famiglia e, assieme ai genitori, verrà accompagnato nel mondo di domani.